Browse
← Older: 3. STUDI
Nessuno è a conoscenza dell’entità della dismissione militare in Friuli Venezia Giulia e, dopo circa un anno di lavoro, ci si è resi conto che senza una fattiva …
Newer: 1. STORIA →
Regione italiana di confine e regione di confine del mondo occidentale: questi i presupposti che hanno portato il Friuli Venezia Giulia a diventare la regione più militarizzata di Italia. …
2. DISMISSIONE
La cessione da parte del Demanio Militare del patrimonio dismesso è iniziata nel 2001 con il Dlgs. 237, seguita nel 2007 dal Dlgs. 35 e nel 2012/2013 da numerosi decreti interdirettoriali: da queste fonti, da segnalazioni di persone e da rilievi sul campo siamo arrivati a mappare 245 siti. Dopo aver occupato per decenni un territorio con un’infrastruttura per la difesa globale, la si trasferisce alle amministrazioni pubbliche e il problema del suo futuro diventa di colpo locale. Queste foto mostrano come la cartolarizzazione del patrimonio militare, anche se condotta a titolo gratuito come nel caso del Friuli Venezia Giulia, non rappresenta di per sé garanzia di successo della sua conversione.